La denuncia di morte è obbligatoria per legge.
Nel caso di decesso in casa un familiare od un incaricato (impresa di pompe funebri) deve presentarsi entro 24 ore dal decesso all'Ufficio di Stato Civile per rendere la dichiarazione di morte.
Nel caso di decesso in ospedale o casa di cura il responsabile della struttura deve trasmettere l'avviso di morte all'Ufficiale dello Stato Civile entro 24 ore dal decesso.
Unità operativa Servizi demografici
Note:
Nel caso in cui ci si rivolga ad un'impresa funebre normalmente gli adempimenti relativi alla denuncia sono effetttuati dall'impresa stessa.
Il servizio per l'illuminazione votiva delle tombe è stato dato dal Comune in concessione ad una ditta privata.
Per un nuovo allaccio ed altre eventuali variazioni o comunicazioni contattare:
LUX FIDELIS DI GALLIUSSI ANICETO S.A.S.
VIA P. M. D'AVIANO, 41
33042 BUTTRIO (UD)
Telefono: 0432.674145
Nel territorio del Comune di Cormòns ci sono 3 cimiteri comunali, uno a Cormòns, uno nella frazione di Borgnano ed uno nella frazione di Brazzano. In ogni cimitero ci sono delle aree comuni e delle aree che vengono date in concessione sessantennale.
Il cittadino per ottenere una concessione di un'area cimiteriale per tomba di famiglia deve presentare una richiesta in bollo compilando il modulo a disposizione nell'Ufficio Servizio Manutenzione e sicurezza. L'area cimiteriale può essere rilasciata solamente ai cittadini residenti nel Comune di Cormòns. La concessione ha una durata di 60 anni e può essere rinnovata alla scadenza.
domanda in carta bollata all'Ufficio Servizio Manutenzione e sicurezza e versare l'importo previsti (euro 207,00 al mq per l’anno 2005)
Servizio Manutenzioni, sicurezza e cimiteri
Note:
Per quanto riguarda pratiche per rinnovo contratti di concessioni aree cimiteriali, estumulazioni salme, estumulazione salma e spostamento resti, esumazione salma e tumulazione resti, spostamento resti mortali nel cimitero e fuori Comune, rivolgersi direttamente all'ufficio per le varie informazioni del caso.