Responsabile del servizio: assistente sociale Katia BERNARDI
Telefono: 0481 / 637133 - 135
e-mail: assistente.sociale@com-cormons.regione.fvg.it
QUI chiedi informazioni per:
RESIDENZA PER ANZIANI
SERVZIO DI TRASPORTO PER ANZIANI
SERVIZI EDUCATIVI
CONTRIBUTI PER AFFITTO IMMOBILI
AGEVOLAZIONI SULLE TARIFFE ENERGETICHE
E' una struttura residenziale pubblica con finalità socio – assistenziali, in grado di rispondere, con servizi di qualità, ai bisogni dell’anziano.
E' destinata all'accoglienza di persone autosufficienti e non autosufficienti in situazioni fisiche, sociali e familiari di difficoltà.
Si rivolge principalmente ad anziani con più di 65 anni di età, per i quali sia stata accertata l'impossibilità di permanere nell'ambito familiare e di usufruire di servizi di assistenza domiciliare alternativi al ricovero in strutture residenziali.
Ha una capacità ricettiva di 49 posti letto, di cui 44 per ospiti non autosufficienti e 5 per ospiti autosufficienti.
La Residenza per Anziani è ubicata a Cormòns, in Viale Venezia Giulia 74, nell’ex ospedale civile di Cormòns.
La struttura si trova al 3° e 4° piano del complesso, che ospita anche i servizi dell’Azienda per l'Assistenza Sanitaria n. 2 Basso Friulana-Isontina.
La struttura opera con personale socio - sanitario professionalmente qualificato e formato.
L'ospite può usufruire dei servizi infermieristici, fisioterapici, di cura dell’igiene della persona, di aiuto ed assistenza, di ristorazione, di parrucchiere e pedicure, di animazione e di socializzazione.
L'ospite può beneficiare inoltre dei servizi di assistenza medica che vengono forniti direttamente dai medici di medicina generale.
I criteri sono stabiliti dal Regolamento comunale per il funzionamento della Residenza per anziani.
E' prevista la precedenza per le persone residenti a Cormòns. Vengono inoltre previste due distinte lista di attesa, per le persone autosufficienti e non autosufficienti.
I tempi medi che intercorrono dalla presentazione della domanda variano in funzione dei tempi necessari per gli accertamenti tecnici e della effettiva disponibilità di posti letto liberi.
L'accoglienza nella struttura avviene a seguito di libera scelta della persona, se coinvolgibile, o dei suoi familiari.
Per chiedere di essere accolti nella struttura è necessario presentare apposita domanda, corredata dalla documentazione riguardante la situazione della persona.
Alla presentazione della domanda seguono una serie di accertamenti da parte dell'Assistente Sociale del comune di residenza dell'utente, diretti a verificare la condizione della persona, la situazione sociale, familiare e sanitaria.
Referente: Assistente Sociale dott.ssa Giorgia Medeot
Indirizzo:
Sportello di Cormòns
Palazzo Locatelli
Piazza XXIV Maggio, 22
ORARI DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO:
Lunedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30
Mercoledì mattina dalle 09.00 alle 11.00
Telefono: durante gli altri giorni si riceve per appuntamento previo contatto telefonico al n. tel. 0481 / 637136
QUI chiedi informazioni per:
ACCOGLIMENTO NELLA RESIDENZA PER ANZIANI
SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE
CONTRIBUTI ECONOMICI
Le rette giornaliere sono stabilite annualmente dalla Giunta comunale.
Sono differenziate fra ospiti autosufficienti e ospiti non autosufficienti.
Per le persone di cui sia stata accertata la condizione di non autosufficienza, sono possibili contributi pubblici da parte della Regione Friuli Venezia Giulia per l’abbattimento delle rette di ospitalità.
Al momento dell’ingresso sono richieste alla persona, ai suoi familiari civilmente obbligati o al Comune di residenza per gli ospiti provenienti da altri Comuni idonee garanzie per il pagamento delle rette e delle spese di assistenza.