Il detentore del cane già registrato alla Banca Dati Regionale ha l'obbligo di denunciare al Comune di residenza (compilando i modelli in allegato ed allegando copia del documento di identità ):
Nel caso di acquisizione del cane per successione è il soggetto che acquisisce il cane che deve sottoscrivere e compilare il modello e notificare all'Ufficio anagrafe caninca del Comune di propria residenza il modello entro 10 giorni.
Per i cani già registrati nelle banche dati di altre regioni la procedura di identificazione è sempre necessaria prima di procedere alla registrazione nel sistema della Banca Dati Regionale dei cani che siano già registrati presso l'anagrafe degli animali d'affezione nelle regioni di provenienza. In questi casi, il detentore si deve rivolgere, seconda libera scelta, al veterianrio ufficiale o libero professionista accreditato che procede all'adempimento osservando al procedura operativa per l'identificazione e la registrazione.
Per la violazione di tali disposizioni è prevista sanzione amministrativa pecuniaria da 100 a 600 euro.
MODULISTICA
Modello 2 - autodichiarazione per la comunicazione delle variazioni anagrafiche
Modello 3 - autodichiarazione di ritrovamento dell'animale