DOVE PAGARE
Sul conto corrente postale n. 001031716465
intestato a: COMUNE DI CORMONS - IMPOSTA PUBBL.DIRITTI PUBBL.AFF. SERV.TES.
codice IBAN postale: IT 38 W 07601 12400 001031716465
RECAPITI PER LA TIMBRATURA DI MANIFESTI E LOCANDINE / CONTEGGI IMPORTI DOVUTI
DITTA RESERVICE SRL
Via della Mocchetta, n. 5 - 34170 GORIZIA
Tel. 0481- 393252 Fax. 0481 - 391318
Orario: dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle 12.30
Per la timbratura delle locandine ed il pagamento dei C/C relativi al conteggio del tributo per l’esposizione delle stesse è possibile rivolgersi all'edicola “Fumi e Profumi” (Tomad Luisa).
QUANDO
Dopo aver ottenuto l’autorizzazione all’installazione dei mezzi pubblicitari da parte degli uffici comunali preposti, il soggetto passivo dell’imposta deve presentare all’Ufficio Comune Tributi, prima di esporre il mezzo pubblicitario, apposita dichiarazione nella quale devono essere indicate le caratteristiche, la tipologia (cassonetto, scritta su tenda ecc.), le dimensioni del mezzo utilizzato, il numero delle facce adibite alla pubblicità, il contenuto dei messaggi pubblicitari, l’eventuale luminosità o illuminazione, l’ubicazione e il periodo di esposizione.
L’obbligo della dichiarazione sussiste anche nei casi di variazione della pubblicità che comportino la modificazione della superficie esposta o del tipo di pubblicità effettuata.
Per la pubblicità annuale la dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, sino a quando non venga presentata denuncia di cessazione. L’eventuale disdetta dev’essere presentata entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento, diversamente il pagamento dell’imposta sarà dovuto comunque per l’intero anno.
SCADENZA
Scadenze: rata unica entro il 31 gennaio di ogni anno
Per importi superiori a € 1.549,38 l’imposta annuale può essere effettuata in quattro rate trimestrali anticipate:
1^ rata entro il 31 gennaio
QUANTO
L’imposta permanente è dovuta per anno solare di riferimento cui corrisponde un’autonoma obbligazione tributaria.
Come si calcola il tributo
L’imposta si determina moltiplicando le tariffe di riferimento per la superficie della minima figura piana geometrica in cui è circoscritto il mezzo pubblicitario indipendentemente dal numero dei messaggi in esso contenuti.
Le superfici inferiori ad un metro quadrato si arrotondano per eccesso al metro quadrato e le frazioni di esso, oltre il primo, a mezzo metro quadrato; l’imposta non si applica per le superfici inferiori a 300 centimetri quadrati.
Per i mezzi pubblicitari polifacciali (cioè con più facce) l’imposta si calcola in base alla superficie complessiva adibita alla pubblicità, con un minimo di un metro quadrato. Per i mezzi bifacciali si deve invece procedere al calcolo separato delle due facce dei mezzi, con arrotondamento quindi per ciascuna di esse.
Anche per la pubblicità effettuata per conto proprio su veicoli di proprietà dell’impresa o adibiti ai trasporti per proprio conto, è dovuta l’imposta sulla pubblicità per anno solare al Comune ove ha sede l’impresa stessa o qualsiasi altra sua dipendenza.
L’imposta varia a seconda se il veicolo ha una portata superiore o inferiore a 3.000 Kg.
Le maggiorazioni di imposta a qualunque titolo previste sono cumulabili e devono essere applicate alla tariffa base, le riduzioni non sono cumulabili.
TARIFFE
RIDUZIONI di TARIFFA
Le riduzioni sono stabilite nel Regolamento comunale per la disciplina della pubblicità e delle affissioni e per l’applicazione dell’imposta sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni.
ESENZIONI
Sono esenti dall’imposta:
La pubblicità realizzata all’interno dei locali adibiti alla vendita di beni e servizi quando si riferisca all’attività negli stessi esercitata.
Per informazioni relativa all'ottenimento delle autorizzazioni necessarie per il posizionamento di cartelli, insegne ed altri mezzi pubblicitari sulle strade rivolgersi all'Ufficio del Segretario Comunale - addetto alla gestione pratiche - p.i PASINI MICHELE (0481/637155).
Per informazioni relativa all'ottenimento delle autorizzazioni necessarie per il posizionamento striscioni, rivolgersi all'Ufficio Tributi (0481/637121-637161). Si precisa che, al momento, sul territorio di Cormons, esiste un solo sito ove è possibile autorizzare l'esposizione di striscioni, in viale Friuli all'altezza della Sala Italia. Pertanto si consiglia chi fosse interessato di presentare domanda con un congruo anticipo.
Modulo per la richiesta dell'autorizzazione all'esposizione striscioni