IUCIMPOSTA UNICA COMUNALELa IUC, Imposta Unica Comunale, è il nuovo tributo istituito con la Legge di Stabilità 2014 (n. 147/2013) e comprende al suo interno TRE componenti autonome denominate IMU, TASI e TARI. Regolamento modificato con delibera del Consiglio Comunale n.5 dd.15 giugno 2015Informativa IUC saldo 2015 | ||
---|---|---|
IMUIMPOSTA MUNICIPALE PROPRIADelibera di Consiglio n. 6 dd. 15/06/2015
| L'imposta è dovuta dai possessori di immobili siti sul territorio del Comune a qualsiasi uso destinati, con l'esclusione dell'abitazione principale e delle rel. pertinenze (ad eccezione degli immobili censiti nelle categorie A/1, A/8 e A/9).
| 16 GIUGNO 2015 16 DICEMBRE 2015 Imposta in autoliquidazione (il contribuente deve provvedere autonomamente al conteggio dell'importo dovuto) |
TASITRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILIDelibera di Consiglio n. 8 dd. 15/06/2015
| Il tributo è dovuto da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo fabbricati (ivi compresa l'abitazione principale e le rel. pertinenze) ed aree edificabili, a qualsiasi uso adibiti (il tributo deve essere saldato separatamente dal possessore e dal detentore, ognuno per la quota di propria spettanza: 70% proprietario e 30% inquilino/utilizzatore). | 16 GIUGNO 2015 16 DICEMBRE 2015 Tributo in autoliquidazione (il contribuente deve provvedere autonomamente al conteggio dell'importo dovuto) |
TARITASSA SUI RIFIUTIDelibera di Consiglio n. 7 dd. 15/06/2015
| La tassa è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. | L'Ente invierà ai contribuenti i mod. F24 con gli importi dovuti negli ultimi mesi del 2015 |
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Tributi:
Orari di sportello e riferimenti
E' possibile accedere al calcolatore on-line dei tributi IMU e TASI.
DICHIARAZIONE IMU:Entro il 30 giugno 2015 i contribuenti devono procedere alla dichiarazione IMU delle variazioni intervenute nell'anno precedente.
COMODATO:Con deliberazione del Consiglio comunale n. 9 dd. 18/06/2015 e con il Regolamento IUC 2015 è stata confermata l'assimilazione all'abitazione principale delle unità immobiliari e relative pertinenze (escluse quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9) concesse in comodato dal soggetto passivo dell'imposta a parenti in linea retta (figli/e o genitori) entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale. Per usufruire di tale beneficio occorre presentare istanza entro il 16 dicembre dell'anno di imposta su apposito modello predisposto dal Comune.
ISTRUZIONI COMPILAZIONE DICHIARAZIONE IMU
MODELLO CONCESSIONE COMODATO AI FINI IMU
RICHIESTA DI RIMBORSO/COMPENSAZIONE IMU
RIDUZIONE PER INAGIBILITA' DEL FABBRICATO
RICHIESTA PERTINENZIALITA' AREA
DICHIARAZIONE IMU/TASI ENTI NON COMMERCIALI
ISTRUZIONI COMPILAZIONE DICHIARAZIONE IMU/TASI ENTI NON COMMERCIALI
Per le informazioni inerenti l'imposta IMU relativa agli anni antecedenti il 2015 vedere la sezione IMU del sito.
Il modello di dichiarazione TASI non è stato ancora predisposto dal Ministero: si prega pertanto di utilizzare il modello IMU.
Per la DICHIARAZIONE TASI ENTI NON COMMERCIALI vedere sezione IMU (sopra).
RICHIESTA AGEVOLAZIONE TASI PER REDDITO
DENUNCIA INIZIALE, VARIAZIONI, RIDUZIONI
DENUNCIA CESSAZIONE
RICHIESTA AGEVOLAZIONI PER REDDITO
RICHIESTA RIDUZIONE COMPOSTAGGIO DOMESTICO