LE PRINCIPALI INFORMAZIONI IN MATERIA DI IMU E TASI 2018
IUCIMPOSTA UNICA COMUNALELa Iuc, Imposta Unica Comunale, è il tributo istituito con la legge di Stabilità 2014, è una sorta di contenitore che racchiude in sé tre distinti tributi: Imu, Tasi e Tari. Regolamento modificato con delibera del Consiglio Comunale n. 13 dd. 23/05/2016
| ||
---|---|---|
IMUIMPOSTA MUNICIPALE UNICADelibera di Consiglio n. 5 dd. 27/02/2018
| L'imposta è dovuta dai possessori di beni immobili siti sul territorio del Comune a qualsiasi uso destinati, con l'esclusione dell'abitazione principale e delle pertinenze ( eccetto immobili censiti nella categoria A/8, A/9, A/1).
| 18 GIUGNO 2018 17 DICEMBRE 2018 Imposta in autoliquidazione (il contribuente deve provvedere autonomamente al conteggio dell'importo dovuto) |
TASITARIFFA SERVIZIDelibera di Consiglio n.4 dd. 07/02/2018
| Il tributo è dovuto dal possessore o detentore di fabbricati ed aree fabbricabili (il tributo deve essere saldato separatamente dal possessore e dal detentore, ognuno per la quota di propria spettanza). | 18 GIUGNO 2018 17 DICEMBRE 2018 Imposta in autoliquidazione (il contribuente deve provvedere autonomamente al conteggio dell'importo dovuto) |
TARITARIFFA RIFIUTIDelibera di Consiglio n.3 dd. 27/02/2018
| Il tributo è dovuto da chiunque possieda o detenga locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti suscettibili di produrre rifiuti urbani. | L'Ente invierà ai contribuenti gli F24 con gli importi dovuti |
E' possibile accedere al calcolatore on-line dei tributi IMU e TASI.
Entro il 30 giugno 2018 i contribuenti dovranno procedere alla comunicazione delle variazioni intervenute. In particolare, gli enti non commerciali dovranno inviare il modello relativo alle variazioni 2017 relativamente agli immobili dove effettuino attività commerciali.
Si ricorda che la dichiarazione IMU ha valore anche ai finit TASI: lo ha chiarito il Dipartimento delle Finanze nella Circolare n. 2/DF del 3 giugno 2015.
In assenza di un modello TASI ministeriale è obbligatoria la sola compilazione del modello IMU che avrà, quindi, valore per entrambe le imposte.
Entro il 30 giugno 2018 i contribuenti dovranno procedere alla comunicazione delle variazioni intervenute nell'anno 2017 compilando, a seconda del tipo di utenza, uno dei seguenti modelli:
dichiarazione utenze domestiche
dichiarazione utenze non domestiche
Per godere di agevolazioni e riduzioni previste dal regolamento é necessaria la presenteziane al protocollo comunale dei seguenti modelli:
richiesta di agevolazione 2018 per abitazioni su ISEE (scadenza presentazione 30/04/2018)
richiesta di riduzione per compostaggio domestico
ESENZIONE DAL PAGAMENTO PER ISEE INFERIORE AD EURO 9.200
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA D'ATTO NOTORIO PER OTTENERE L'ESENZIONE TASI: SCADENZA 16/12/2018